top of page

Come coltiviamo il raccolto ad ogni stagione

Aggiornamento: 13 nov 2023

Coltivazione Biologica di Fichi d'India nei Monti Iblei: Tradizione e Qualità a Ferla, uno dei Borghi più belli d'Italia


Buongiorno a tutti! Oggi vi porterò in un viaggio tra i suggestivi Monti Iblei, nel cuore di Ferla, uno dei Borghi più belli d'Italia e orgoglioso patrimonio UNESCO. Qui, da oltre tre decenni, la nostra famiglia ha coltivato con passione e dedizione i fichi d'India, preservando tradizioni secolari e abbracciando la sostenibilità con la conversione all'agricoltura biologica.


Storia della Coltivazione:

Tutto ebbe inizio nel 1990, quando il nostro amato nonno Giuseppe piantò le prime radici della nostra avventura agricola. Con il passare degli anni, la sua dedizione ha plasmato una tradizione che oggi noi portiamo avanti con orgoglio. La storia di Ferla e la coltivazione dei fichi d'India sono diventate intrinsecamente intrecciate, contribuendo a preservare il fascino autentico di questo borgo incantevole.


Passaggio all'Agricoltura Biologica:

Con una visione per il futuro e un rispetto profondo per la terra, abbiamo abbracciato l'agricoltura biologica. Dal 1990 ad oggi, abbiamo progressivamente eliminato l'uso di pesticidi e fertilizzanti sintetici, optando per metodi sostenibili che rispettano l'equilibrio naturale dell'ecosistema locale. Il nostro impegno per l'ambiente si riflette nella qualità eccezionale dei nostri fichi d'India biologici.


*Cultivar:

Le varietà di fichi d'India che coltiviamo sono un'autentica testimonianza della diversità di questo frutto. La Sulfarina, dalla polpa dolce e saporita, la Muscatedda, con il suo aroma inconfondibile, e la Sanguigna, caratterizzata dal colore vivace e dalla dolcezza intensa. Ogni cultivar porta con sé una storia e un carattere unico, arricchendo la nostra produzione con sapori e profumi distintivi.


Metodi di Coltivazione:

Nelle terre fertili dei Monti Iblei, seguiamo metodi tradizionali di coltivazione, rispettando il ciclo naturale delle piante. L'irrigazione è oculata, basata sul risparmio idrico, mentre la potatura e la cura delle piante vengono eseguite con maestria artigianale, tramandata di generazione in generazione. Ogni estate si ripete invece il ciclo della scozzolatura manuale per far rinascere il Bastardone.


Certificazione Biologica e Controllo Qualità: QI0129U

Siamo fieri di annunciare che i nostri fichi d'India sono certificati biologici. Sottoponiamo la nostra produzione a rigorosi controlli di qualità per garantire che ogni frutto che arrivi sulle vostre tavole rispecchi la purezza e l'eccellenza della nostra terra.


In questo viaggio attraverso i Monti Iblei, abbiamo scoperto la bellezza della tradizione, l'importanza della sostenibilità e la ricchezza delle varietà locali di fichi d'India. La nostra passione e impegno si riflettono nei frutti che coltiviamo, e siamo felici di condividere con voi l'autentico sapore di Ferla, uno dei Borghi più belli d'Italia. Grazie per essere con noi in questo percorso straordinario.



 
 
 

Комментарии


bottom of page